Campagna Crowdfunding Città del Cioccolato: ultimi giorni per diventare Protagonisti

Scade il 16 Gennaio la Campagna di Equity Crowdfunding promossa da Destinazione Cioccolato SRL SB sulla prestigiosa piattaforma Mamacrowd e il risultato fin qui raggiunto è di circa 880.000 euro, pari all’88% dell’obiettivo massimo da raggiungere fissato in 1 milione di euro.

Siamo molto soddisfatti – dichiara Vasco Gargaglia, Presidente del CDA di Destinazione Cioccolato Srl SB – per il risultato fino a oggi raggiunto e ci auguriamo che altri cittadini e altre imprese possano convincersi della bontà del nostro progetto, unendosi ai 140 investitori già presenti, diventando così protagonisti di questa importante iniziativa imprenditoriale per la città di Perugia. Siamo convinti che l’obiettivo che ci siamo prefissi di raggiungere possa essere alla nostra portata. Il tutto anche in considerazione di interessanti interlocuzioni che abbiamo avuto in questi giorni con diversi soggetti locali. Soddisfacente anche la risposta dei cittadini che hanno ben compreso lo spirito dell’iniziativa”.

Per aderire alla campagna di equity crowdfunding è necessario iscriversi alla piattaforma Mamacrowd tramite il sito web mamacrowd.com dove è possibile consultare tutti i documenti relativi al progetto Città del Cioccolato, per poi decidere di aderire con una delle quattro categorie d’investimento previste: Quota Latte da 300 a 5.000 Euro, Quota Gianduja da 5000 a 100.000 Euro, Quota Fondente da 100.000 a 200.000 Euro e Quota Extra Fondente da 200.000 Euro in avanti.

L’iniziativa, come già più volte precisato, non è finalizzata a raccogliere nuova finanza per realizzare l’intervento, che già gode di investimenti importanti, tutti deliberati, ma è destinata a impiegare le nuove risorse su quattro linee di intervento: rafforzamento investimenti marketing, creazione dell’Osservatorio Internazionale Cacao e Cioccolato, interventi a sostegno di buone pratiche nelle filiere produttive del cacao e finanziamento di progetti di inclusività sociale all’interno della Città del Cioccolato.

Nel frattempo, subito dopo le festività natalizie, sono ripresi i lavori presso l’Ex Mercato Coperto di Perugia che in questa fase riguardano principalmente le lavorazioni impiantistiche, mentre si sono già conclusi i lavori che hanno riguardato il vano montacarichi, dove è stata collocata una nuova apertura a servizio di un nuovo spazio magazzino che sarà dato in uso al Chocolate Bar della Terrazza del Mercato Coperto, la cui apertura è prevista per la prossima primavera ovvero qualche mese prima dell’apertura ufficiale della Città del Cioccolato prevista nel secondo semestre del 2025.