La “fabbrica” di cioccolato tutta al femminile e solidale

In comune hanno la giovane età, il senso per gli affari e la creatività: Paola Angela e Oranne sono le fondatrici di Cadesio, start-up per la produzione di cioccolato tutta al femminile. I loro 9 gusti, caratterizzati da particolari combinazioni di sapori, sostengono ciascuno un progetto solidale diverso.

Ad esempio, il cioccolato bianco “Hanami” con ciliegia e rosmarino, supporta un’associazione che aiuta le famiglie con parenti con sindrome di Down.

💪 Cambiare il mondo attraverso il cioccolato è possibile!

Continua a leggere l’articolo su ilmessaggero.it


Alla conquista di TuttoFood con “Courage”

Il cioccolato alle erbe realizzato da dei giovani migranti

Una rappresentanza Siracusana sul podio di #atuttobrand 2019, nella categoria #atuttaresponsabilità. È stato premiato il progetto Youthful Herbal Chocolate che ha come scopo l’inserimento socio-lavorativo di giovani donne migranti attraverso la produzione di cioccolato alle erbe aromatiche.

Avviato nel 2018 da L’Arcolaio, Gaia Education e Passwork, con il supporto di Lush UK, RSF Social Finance e Global Whole Being Fund, ha consentito di specializzare nella produzione una decina di giovani immigrate che hanno costruito in primis una comunità lavorativa, per poi creare un vero e proprio brand: Courage. Le barrette di cioccolato alle erbe aromatiche sono letteralmente andate a ruba.

Continua a leggere l’articolo su siracusaoggi.it


Un giorno alla Fabbrica di Cioccolato ..in Australia!

Il gruppo Fabal (Food & Beverage Australia Ltd) propone una nuova avventura dedicata ai turisti in vacanza in South Australia, un luogo delle meraviglie chiamato Barossa Valley Chocolate Company a Tanunda.

Dal 12 aprile, giorno di inaugurazione, i visitatori del nuovo complesso potranno osservare in azione i cioccolatieri al lavoro, grazie alle ampie vetrate che si affacciano sulla cucina, sedersi al Benni’s Café per una degustazione di prodotti principalmente locali e gustarsi un ottimo gelato comodamente distesi sui prati della tenuta, oppure farsi prendere dalla mania di shopping e acquistare una tra le diverse selezioni di cioccolatini fatti a mano al Vineyard Road Wines.

Prosegui la lettura


Accadde oggi: nel 1828 nasce la prima barretta di cioccolato

Grazie alla spremitura del burro di Cacao, quasi duecento anni fa nasceva il cioccolato come lo conosciamo ai giorni d’oggi

La scoperta del cacao, il cibo degli Déi, appartiene ai conquistatori spagnoli, ma il primo ingresso nel mondo commerciale è da ricercare a Londra, precisamente nel 1657, dove veniva venduto come farmaco. Quasi due secoli dopo, esattamente il 4 aprile 1828, un pasticcere di Amsterdam brevettò la spremitura del burro di cacao, utilizzando una pressa che lo estraeva dalla polvere o dalla pasta di cacao, già da tempo utilizzati per la produzione della cioccolata calda. Grazie a questa intuizione la bevanda, ampiamente famosa e apprezzata (anche Carlo II d’Inghilterra ne andava matto!) acquistò ancora più sapore, aprendo di fatto la strada alla produzione della prima barretta di cioccolato, che vide la luce circa 20 anni dopo. Fino a quei giorni la cioccolata da bere veniva prodotta da cacao tostato e macinato a mano, mescolato con lo zucchero.

Continua a leggere l’articolo su meteoweb.eu


San Giuseppe: le ricette per il Papà più buono del mondo!

Il 19 marzo, nel giorno di San Giuseppe, in tutta Italia (ma non solo) si festeggia la festa del Papà.

Questa festa, inizialmente celebrata nel mese di giugno, è diffusa in tutto il mondo ed è stata spostata nel mese di marzo per coincidere con il giorno di San Giuseppe, il padre per eccellenza! Come festeggiare questa figura fondamentale per la crescita di ogni bambino? Ovviamente con dei buonissimi dolci!

Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette tradizionali per celebrare questa festività, che preannuncia l’arrivo della primavera.

Prosegui la lettura


Maschera di mousse al cioccolato crudo: un vero must-have!

Parlando di cosmetica naturale non si può non pensare a Alban Muller, pioniere indiscusso dell’ambito, nonchè simbolo dell’eccellenza della cosmesi transalpina. Fin dal 1978 Muller sostiene a spada tratta le composizioni naturali e eco-responsabili, diventando mano a mano fornitore dei grandi marchi della cosmesi Francese.

Ma cosa c’entra con il cioccolato? Uno degli ultimi prodotti, diventato un vero must per la stagione, è la “Raw Chocolate Mousse“, un trattamento con estratti di cioccolato crudo che, unito ad antiossidanti, vitamine e minerali, idrata mentre rilassa pelle e mente.

Per le seguaci della ChocoFarm è un prodotto che non deve assolutamente mancare!

Prosegui la lettura